News

30/11/2023 |
Aperte le iscrizioni! A partire dalla primavera 2024 sarà operativo il primo Fondo di sanità integrativa del settore edile: i lavoratori possono scegliere fin da ora se aderirvi o…

30/11/2023 |
In occasione della riunione congiunta dei distretti Alta e Bassa Val Venosta di lvh.apa, sono stati eletti i nuovi presidenti e le nuove consulte circondariali e sono stati…

30/11/2023 |
Conoscere le varie opportunità di formazione e trovare la professione giusta è una sfida importante per i giovani. Per questo motivo, i giovani artigiani del gruppo locale Alta…

28/11/2023 |
Recentemente i trasportatori di merci di lvh.apa si sono incontrati con il presidente Kompatscher per discutere la questione tuttora irrisolta della circolazione stradale sul…

27/11/2023 |
Nel corso dell'ultima riunione del gruppo edilizia, l'imprenditore edile Markus Bernard di Montagna ha ceduto lo scettro di presidente a Fritz Ploner di Ritten.

24/11/2023 |
lvh.apa partecipa alla campagna di sensibilizzazione "Posto occupato". Una sedia avvolta in una coperta rossa è stata allestita per commemorare le donne vittime di violenza per…

23/11/2023 |
Le prime nevicate sono già cadute sulle valli a quota più alta in Alto Adige. Ciò accresce le preoccupazioni delle piccole e medie imprese (PMI) locali in merito alla possibile…

22/11/2023 |
“Insieme contro la violenza sulle donne” è l’appello del 25 novembre, che lvh.apa condivide e sottolinea con forza.

22/11/2023 |
L’edizione autunnale del Barometro dell’economia dell’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano, mostra un clima di fiducia ancora favorevole nel…

22/11/2023 |
Ieri a Roma si è svolta l’Assemblea Nazionale di Confartigianato: erano presenti 1500 persone, tra cui delegati del Sistema Confartigianato, esponenti del Parlamento, del Governo,…
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
