La riunione dei gruppi comunali di Aldino, Anterivo e Trodena di lvh.apa offre stimoli per il futuro
27/03/2025 |
In occasione della riunione dei gruppi comunali lvh.apa di Aldino, Anterivo e Trodena di quest'anno, l'artigianato altoatesino è stato al centro di numerose discussioni. I rappresentanti della politica, dell'amministrazione e dell'economia hanno sottolineato ancora una volta il ruolo centrale dell'artigianato nello sviluppo locale e la necessità di ridurre gli ostacoli burocratici e di invogliare i giovani a intraprendere la strada dei mestieri artigianali.
Il vicepresidente del circondario lvh.apa Werner Amegg ha aperto l'evento con un bilancio del successo del Meet & Greet dello scorso anno e della partecipazione di Dominik Capovilla alle WorldSkills di Lione - un evento che dimostra magnificamente l'alto livello della formazione altoatesina. Allo stesso tempo, Amegg ha invitato a sostenere in modo mirato i candidati del settore dell'artigianato alle prossime elezioni comunali: “Solo chi partecipa attivamente può contribuire a plasmare il futuro”. Ha inoltre annunciato la grande festa dell'artigianato del 12 luglio a Termeno e ha rivolto un caloroso invito a tutti i presenti.
Martin Schmid, assessore comunale di Aldino, ha illustrato l'attuale programma di sviluppo del Comune, attualmente in fase di revisione da parte della Provincia. Schmidt ha sottolineato che nei prossimi anni sono previsti importanti investimenti nel comune, con un chiaro appello a coinvolgere le imprese locali nell'attuazione.
Il sindaco Gustav Mattivi ha parlato a nome di Anterivo. Come artigiano, Mattivi conosce per esperienza personale i numerosi ostacoli burocratici che gravano sulle imprese e sui comuni. Allo stesso tempo, ha sottolineato che il riconoscimento sociale dei mestieri artigianali è aumentato in modo significativo: uno sviluppo incoraggiante che dovrebbe essere sfruttato.
Anche il sindaco di Trodena, Michael Epp, ha guardato al futuro: ha lodato le iniziative di lvh.apa per la promozione dei giovani e ha notato che attualmente nel suo Comune c'è un grande interesse per l'artigianato, ciò che costituisce una premessa positiva per il futuro delle imprese locali.
Importanti informazioni sono state fornite da Andreas Innerhofer dell'organizzazione patronale INAPA, che ha illustrato il sistema pensionistico e dato consigli pratici sul modo migliore per andare in pensione. Inoltre, Lukas Tovazzi, responsabile dell'ufficio lvh.apa per Bolzano città e periferia, nonché per la Bassa Atesina, ha fornito informazioni sul tema della successione aziendale. Tovazzi ha presentato diversi modelli e ha offerto un supporto mirato alle imprese che stanno pianificando un passaggio di consegne, ad esempio tramite l'ufficio lvh.apa di Egna.
Infine, sono state discusse anche le modalità pratiche di promozione dei giovani talenti, come i tirocini aziendali a partire dai 14 anni, i tirocini estivi o i finanziamenti attraverso l'iniziativa LEADER. Queste iniziative consentono ai giovani di avere un primo contatto con il mondo del lavoro e, allo stesso tempo, di sostenere progetti innovativi nelle aree rurali.
L'incontro ha dimostrato ancora una volta quanto l'artigianato altoatesino sia legato allo sviluppo dei comuni e quanto sia importante il dialogo continuo tra imprese e politica.
Nella foto (da sinistra): Gustav Mattivi (Sindaco di Anterivo), Adam Givani (Presidente comunale Anterivo di lvh.apa), Werner Amegg (Vicepresidente circondariale di lvh.apa), Christoph Daldos (Presidente comunale Aldino di lvh.apa), Alfred Ventir (Presidente comunale Trodena di lvh.apa), Michael Epp (Sindaco di Trodena) e Martin Schmid (Assessore comunale di Aldino) – Foto © lvh.apa
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
