Comunità, viaggi e impegno: gli anziani di lvh.apa guardano al futuro
28/02/2025 |
L'assemblea annuale degli artigiani anziani di lvh.apa si è svolta all'insegna dello spirito di comunità, dell'impegno e delle prospettive future.
All'insegna dello slogan “Gli anziani devono avere dei sogni”, numerosi soci si sono riuniti per guardare all'anno passato e fare nuovi progetti. Il presidente provinciale Johann Zöggeler ha aperto l'evento e ha sottolineato l'importanza della rete, che non solo offre ai soci vantaggi sociali e professionali, ma crea anche una piattaforma per lo scambio e la condivisione di esperienze. Il direttore di lvh.apa Walter Pöhl ha poi ringraziato gli artigiani anziani per il loro impegno attivo e il loro sostegno nelle numerose iniziative dell'associazione, soprattutto a livello locale.
Un momento particolare dell'assemblea è stata la presentazione dei viaggi previsti per il prossimo anno. Che si tratti di Parigi in primavera, di un viaggio culturale nel Burgenland o di una vacanza al mare a settembre, i viaggi non sono solo rilassanti, ma promuovono anche la coesione all'interno del gruppo. Verena Wenter, direttrice di PRIMUS Touristik, ha presentato il variegato programma di viaggi e ha sottolineato l'importanza delle esperienze condivise per il benessere.
Oltre all'aspetto sociale, sono state discusse anche importanti questioni politiche ed economiche. Markus Aschbacher, capoufficio lvh.apa per i circondari di Bressanone, Val Gardena, Chiusa e Alta Val d'Isarco, ha parlato degli aspetti fiscali del reddito aggiuntivo per i pensionati, un argomento di particolare rilevanza per molti. Anche le imminenti elezioni comunali hanno attirato l'attenzione: la capoufficio lvh.apa Mestieri e circondari Ester Demetz ha fornito informazioni sulle opportunità per gli artigiani anziani di lvh.apa di partecipare alla definizione della politica.
Un altro momento saliente è stato il breve ma prezioso incontro con il Presidente della Provincia Arno Kompatscher, che ha riconosciuto l'importanza del gruppo degli anziani in lvh.apa e ha sottolineato l'importante ruolo dell'expertise di tanti artigiani e artigiane per la società. Il dialogo tra il governatore e il presidente provinciale Johann Zöggeler ha dimostrato che i mestieri artigianali in Alto Adige hanno una voce forte anche dopo l'età lavorativa.
L'evento è stato accompagnato musicalmente dal gruppo canoro degli artigiani anziani, le cui canzoni hanno creato un'atmosfera di festa. Infine, Peter Mair, presidente circondariale degli anziani artigiani dell'Alta Val d'Isarco, è stato premiato per il suo impegno. Il presidente provinciale Johann Zöggeler gli ha consegnato il distintivo d'onore d'argento. In seguito, la solidarietà all'interno del gruppo è stata ancora una volta dimostrata con un brindisi comune. Con un senso di comunità rafforzato e molti nuovi impulsi, il gruppo degli anziani di lvh.apa ha ripercorso un anno ricco di attività e iniziative.
Nella foto (da sinistra): Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher e il Presidente provinciale degli artigiani anziani Johannes Zöggeler – Foto © lvh.apa
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
