Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Dare forma al futuro, rafforzare l'artigianato: riunione comunale di lvh.apa a Varna

Dare forma al futuro, rafforzare l'artigianato: riunione comunale di lvh.apa a Varna

03/04/2025 |

La riunione del gruppo comunale di quest'anno a Varna è stata incentrata sul futuro dell'artigianato, con approfondimenti interessanti su un'azienda di successo, informazioni aggiornate su questioni fiscali e legali e un forte appello a una maggiore visibilità per le donne nell'artigianato.

La riunione è stata ospitata da Ekos srl, una società del Gruppo Kostner. L'amministratore delegato Andres Kostner ha tenuto un’interessante presentazione sullo sviluppo della rete aziendale, che comprende Ekos srl, Kostner srl, Kostner Service srle Ide'n srl. Il tour dell’azienda ha offerto ai partecipanti la possibilità di toccare con mano il funzionamento di una moderna gestione aziendale nella regione.

Siegfried Unterweger, presidente comunale e circondariale di lvh.apa, ha aperto la riunione con un bilancio dell'anno appena trascorso, tra cui la Fiera dell'Economia della Val d'Isarco, l'aperitivo della Generation H con la consegna del distintivo d'onore a Franz Rigger, Christof Weissteiner e Barbara Michaeler Plaickner e il successo di Fabian Fischnaller (Überbacher Bau srl) ai WorldSkills di Lione. In vista delle prossime elezioni comunali e della “Kids Academy”, Unterweger ha sottolineato l'importanza della partecipazione politica e sociale dell'artigianato.

Un importante impulso è stato dato da Susanne Niederkofler Unterweger, rappresentante delle donne dell'artigianato. Niederkofler ha sottolineato l'importanza della visibilità e della partecipazione delle donne nelle imprese artigiane, un tema che sta diventando sempre più importante.

Il programma tecnico è proseguito con due contributi informativi: Markus Aschbacher, Capoufficio dei circondari lvh.apa di Bressanone, Val Gardena, Chiusa e Alta Val d'Isarco, ha illustrato le ultime novità in materia di diritto fiscale e del lavoro. Con il titolo “Riuscite a districarvi nella giungla del diritto tributario e del lavoro?”, ha fornito consigli pratici e indicazioni per i titolari di aziende.

Vanessa Ehsani, collaboratrice dell'ufficio Innovazione e Nuovi mercati di lvh.apa, ha presentato il marchio di sostenibilità Alto Adige per il settore artigianale. Ehsani ha mostrato come le imprese possano non solo posizionarsi in modo ecologico con il marchio, ma anche assicurarsi vantaggi concreti nell'assegnazione di appalti e nella presenza sul mercato.

Infine, il sindaco Andreas Schatzer ha fornito informazioni sugli sviluppi in corso nel comune di Varna, segno della stretta alleanza tra politica comunale e artigianato regionale.

La riunione del gruppo comunale Varna di lvh.apa ha sottolineato ancora una volta che il settore dell'artigianato altoatesino non è fermo, ma partecipa attivamente alla definizione del futuro, fornendo impulsi e posizionandosi per il futuro.

 

 

Nella foto (da sinistra): Peter Mitterrutzner, Richard Irsara (entrambi membri della Consulta comunale di lvh.apa), Franz Mair (rappresentante degli artigiani anziani di lvh.apa), Markus Aschbacher (Capoufficio dei circondari lvh.apa di Bressanone, Val Gardena, Chiusa e Alta Val d'Isarco), Siegfried Unterweger (Presidente comunale di lvh.apa), Andreas Kostner (Amministratore delegato di ekos & Kostner), Günther Unterleitner (Consulta comunale di lvh.apa), Susanne Niederkofler (rappresentante delle Donne nell’artigianato di lvh.apa), Martin Filippi (Vicepresidente comunale di lvh.apa), Konrad Schenk (gruppo comunale di lvh.apa), Johanna Thaler (Patronato lvh.apa Bressanone) e Paul Delmonego (gruppo comunale di lvh.apa) – Foto © lvh.apa

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Dare forma al futuro, rafforzare l'artigianato: riunione comunale di lvh.apa a Varna