Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Fieri dell'artigianato e del futuro: i macellai altoatesini celebrano la loro professione, i giovani talenti e la qualità

Fieri dell'artigianato e del futuro: i macellai altoatesini celebrano la loro professione, i giovani talenti e la qualità

08/04/2025 |

L'assemblea annuale dei macellai altoatesini di lvh.apa si è svolta di recente nell'elegante ambientazione del Parkhotel Laurin di Bolzano.

Già durante l'aperitivo è stato chiaro che non si trattava solo di un incontro formale, ma di un segnale forte per esprimere la coesione, la qualità e il futuro di una professione ricca di tradizione. Giovani e meno giovani, professionisti, sponsor e sostenitori del settore si sono riuniti per scambiare idee e celebrare i loro successi comuni. Klaus Kofler, presidente dei macellai di lvh.apa, ha accolto gli ospiti con una chiara dichiarazione: “Il nostro artigianato è vivo, innovativo e rilevante per il sistema, soprattutto in tempi in cui il cibo regionale e la produzione sostenibile sono più richiesti che mai”.

Riconoscimento agli apprendisti (Gesellen)
Il momento più emozionante è stata la premiazione dei migliori apprendisti macellai dell'anno. Tre giovani professionisti sono stati premiati per i loro risultati:

1° posto, Paul Codalonga (voto finale 9,4), azienda formatrice: Codalonga Karl sas di Codalonga Ivo & Co., Termeno

2° posto, Nico Riedl (voto finale 9,3), azienda formatrice: Thialer Eugen & Co. sas, Prato allo Stelvio

3° posto, Elias Kritzinger (voto finale 8,8), azienda formatrice: Fleischdesigner Mittermair Thomas, Bolzano.

Il vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak è rimasto visibilmente colpito dalla passione dei giovani lavoratori specializzati: "Questa nuova generazione porta una ventata di aria fresca nel settore. Sono il nostro futuro, e questo futuro sembra eccellente!".

Uno sguardo al futuro
La successiva tavola rotonda sul “Futuro delle aziende di macelleria” ha dimostrato che il settore sta pensando al futuro. Sono state discusse le sfide che i piccoli macelli devono affrontare, dalla burocrazia ai finanziamenti, fino alla grave carenza di personale. Franz Locher, consigliere provinciale, ha sottolineato la responsabilità politica e la necessità di sovvenzioni mirate. Il dottor Franz Hintner, presidente della Camera dei veterinari, si è espresso a favore del rafforzamento delle strutture regionali, mentre il presidente della SSB Daniel Gasser ha auspicato una più stretta collaborazione tra agricoltura, aziende di macelleria e industria della ristorazione. La necessità dei macelli non è determinata solo dalle loro dimensioni e capacità. In questo contesto, il veterinario statale Dr. Gerlinde Wiedenhofer ha riferito sui dati della macellazione totale e sull'importanza dei piccoli macelli. Alexander Holzner, vicepresidente dei macellai di lvh.apa, ha sottolineato quanto sia importante per i comuni sostenere attivamente le piccole imprese: “Distanze ridotte, benessere degli animali e valore aggiunto regionale: tutto questo è possibile solo con macelli radicati localmente”, ha sottolineato il vicepresidente.

Un segnale forte per un artigianato forte
In conclusione, David Frank dell'IDM ha ricordato il 20° anniversario del marchio di qualità altoatesino, un marchio di qualità che è diventato anche un'importante promessa di qualità per il settore della macelleria.

Da tutti i punti di vista, sia come occasione per dibattiti politici, per la promozione di giovani talenti o per uno scambio d'idee tra i soci, l'assemblea annuale 2025 è stata un vero successo. La macelleria altoatesina è ben attrezzata per il futuro - con qualità, impegno e tanta passione.

 

Nella foto (da sinistra): Paul Codalonga, Nico Riedl, Elias Kritzinger e Klaus Kofler (presidente dei macellai di lvh.apa) – Foto © lvh.apa

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Fieri dell'artigianato e del futuro: i macellai altoatesini celebrano la loro professione, i giovani talenti e la qualità