Concorso giovanile per falegnami 2025: i giovani talenti dell'Alto Adige mostrano le loro abilità
24/03/2025 |
Resistenza, precisione ed emozioni sono state messe in mostra oggi alla gara di falegnameria giovanile dell'Alto Adige a Brunico.
Il concorso per giovani falegnami è uno dei momenti più importanti dell'artigianato altoatesino. In collaborazione con l'Ufficio per l'apprendistato e la formazione dei maestri professionali, il Centro di formazione professionale di Brunico e lvh.apa Confartigianato Imprese, i giovani falegnami hanno l'opportunità di dimostrare la loro abilità artigianale. Oltre al vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak e a Michael Gruber, presidente dei falegnami di lvh.apa, era presente anche Karin Huber, la prima dipendente del Centro di formazione professionale di Brunico.
43 partecipanti, tra cui tre ragazze, si sono sfidati presso il Centro di formazione professionale di Brunico. A seconda dell'anno di formazione, gli apprendisti hanno prodotto pezzi specifici, da sgabelli tradizionali a oggetti di design innovativi. La giuria di esperti ha valutato i risultati in base a precisione, creatività e funzionalità.
“Questo concorso è un'ottima piattaforma per i nostri giovani falegnami per competere e sviluppare la loro passione per l'artigianato”, ha sottolineato il vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak. “Il settore della falegnameria è sinonimo di qualità, innovazione e tradizione, e questo è esattamente ciò che i nostri giovani talenti stanno dimostrando in modo straordinario”.
Oltre alla natura competitiva dell'evento, la manifestazione è servita anche come piattaforma di dialogo tra le scuole professionali di Brunico, Bressanone, Bolzano e Merano. Il networking all'interno del settore è un aspetto chiave del concorso, in quanto oltre all'abilità artigianale sono richiesti anche cooperazione e spirito di squadra.
Il fatto che quest'anno abbiano partecipato tre giovani donne è stato particolarmente gradito. “Il mestiere di falegname non è più un dominio esclusivamente maschile”, ha spiegato Michael Gruber, presidente dei falegnami di lvh.apa. “Siamo felici di ogni ragazza che sceglie questa professione creativa e a prova di futuro. La diversità porta nuovi impulsi e nuove idee al nostro settore”.
La cerimonia di premiazione è stata la conclusione festosa di un'entusiasmante giornata di gare. I vincitori sono stati premiati per i loro risultati eccezionali, ma una cosa è certa: tutti i partecipanti hanno colpito per la loro creatività, precisione e passione. Sono tutti una promessa per il futuro della falegnameria in Alto Adige.
I risultati in sintesi:
1. Classe prima
Tempo di lavoro 5,0 ore
Lavoro eseguito Versatore per bottiglie in abete
Nome | Cognome | Luogo | Azienda formatrice / Scuola | Luogo |
Matteo | Willeit | Marebbe | Frena Interiors d. Ellecosta Ivan | Marebbe |
Leo | Stanghier | Cortaccia | Scuola professionale provinciale “Christian Josef Tschuggmall” | Bressanone |
Elias Josef | Schwienbacher | Ultimo | Schwarz Richard & Co snc | Ultimo |
2. Classe seconda
Tempo di lavoro 5,5 ore
Lavoro eseguito Portabottiglie in abete
Nome | Cognome | Luogo | Azienda formatrice / Scuola | Luogo |
Michael | Zöschg | San Pancrazio | Scuola professionale provinciale "Dipl. Ing. Luis Zuegg" | Merano |
Tobias | Gruber | San Pancrazio | Scuola professionale provinciale "Dipl. Ing. Luis Zuegg" | Merano |
Oliver | Moroder | Ortisei | Scuola professionale provinciale “Christian Josef Tschuggmall“ | Bressanone |
3. Classe terza
Tempo di lavoro 6 ore
Lavoro eseguito Sgabello in larice e abete
Nome | Cognome | Luogo | Azienda formatrice / Scuola | Luogo |
Fabian | Winkler | Marebbe | Möbel Mareo sas | Marebbe |
Leon | Rufinatscha | Tubre | Scuola professionale provinciale “Christian Josef Tschuggmall” | Bressanone |
Michael | Egger | Terlano | Tischlerei Oberkofler sas | San Genesio |
4. Classe quarta
Tempo di lavoro 6,0 ore
Lavoro eseguito Tavolino alto in larice
Nome | Cognome | Luogo | Azienda formatrice / Scuola | Luogo |
Jakob | Streifeneder | Bolzano | Plankl srl | San Genesio |
Verena | Morandell | Caldaro | Berufsbildungszentrum „Christian Josef Tschuggmall“ | Bressanone |
Jonas | Comploi | Dobbiaco | Holzwerkstatt Comploi | San Candido |
Foto 1: Tutti i vincitori delle quattro classi con Karin Huber (in piedi all'estrema sinistra), il presidente dei falegnami di lvh.apa Michael Gruber e il vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak (in piedi a destra in fondo) - Foto: © lvh.apa
Foto 2: Dialogo tra artigiani (da sinistra): Harald Laimer, Hannes Mussak, Michael Gruber, Christian Bachmann e Jonas Prinoth (partecipanti alle WorldSkills 2022)- Foto © lvh.apa
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
